Perché Aprica?

 

Leggenda vuole che quando Dio creò il Paradiso,lasciò cadere un pugno di terra avanzato sul quale sorse Aprica.
Questo paesino incorniciato dalle Alpi con l'Adamello in lontananza è diventato una località turistica che d'inverno con 50 km. di piste tecniche e panoramiche, snow park, piste da fondo, pattinaggio e arrampicata sul ghiaccio, attrae sciatori e sportivi anche da molti paesi esteri.
D'estate invece offre passeggiate incantevoli che portano a laghetti di montagna, tour in quad in mezzo ai boschi, strade che in bici hanno percorso i più grandi ciclisti e un osservatorio eco faunistico visitabile accompagnati dal Dott. Pedroni che oltre alle indubbie conoscenze scientifiche possiede un autentico amore per la natura che riesce a trasmettere a chi l'ascolta.

Aprica e i suoi dintorni offrono ai loro ospiti molte possibilità per divertirsi, fare sport, riscoprire la natura e assaporare le specialità Valtellinesi quali i rinomati vini, i pizzoccheri, la bresaola e molto altro.

 

Sport


ESTATE: Trekking & Ciclismo Escursioni e Passeggiate Parapendio Vallecamonica Parapendio Valtellina Arrampicata Tennis Golf Piscina
INVERNO: Sci e Snowboard Scialpinismo Percorsi con le ciaspole Pattinaggio su ghiaccio Piscina

Natura e cultura: Trenino rosso Palazzo Salis Osservatorio Eco-faunistico Alpino Parco Incisioni Rupestri di Grosio Palazzo Besta Santuario della Madonna di Tirano

Enogastronomia


Vini: Valtellina Superiore DOCG Lo Sforzato Visita le Cantine Documentario Rupi del vino di Ermanno Olmi
Prodotti tipici: Bitto e Casera mele Bresaola Pizzoccheri